Francesco eretico. Di Gianni Toffali

Mentre Verona sta srotolando il red carpet per accogliere il papa più amato dagli atei e dai fedeli delle altre religioni, LifeSiteNews, l’autorevole sito web cattolico che diffonde le opinioni dei cattolici statunitensi e canadesi, ha pubblicato un documento destinato a rovinare la festicciola.

In una dichiarazione congiunta, un gruppo di 17 studiosi e attivisti ha rilasciato una lunga notificazione in cui si chiede a Papa Francesco di dimettersi o di essere formalmente invitato a farlo dal Collegio cardinalizio.

Affermando che Francesco ha “causato una crisi senza precedenti nella Chiesa cattolica” con le sue parole e azioni, i 17 firmatari hanno attestato che Francesco ha “fatto un grande danno alla Chiesa e al mondo intero” da quando è salito al soglio pontificio nel marzo 2013.

Il 2 maggio, i firmatari hanno affermato che “i membri della gerarchia della Chiesa hanno il dovere di agire per evitare che Francesco causi ulteriori danni”.

Hanno infine aggiunto: Chiediamo quindi che Francesco si dimetta dall’ufficio papale, si penta e faccia penitenza per le sue azioni.

Se non lo farà, chiediamo che i cardinali e i vescovi della Chiesa cattolica chiedano a Francesco di dimettersi dall’ufficio di Papa.

Se ciò non dovesse avvenire, i firmatari hanno invitato i cardinali e i vescovi a dichiarare che Francesco ha in qualche modo perso il papato: Se rifiuta di dimettersi o di ritrattare le eresie che ha sostenuto, chiediamo che dichiarino che ha perso l’ufficio papale.

I firmatari attribuiscono la suddetta “crisi senza precedenti” a due fattori:

1) Francesco ha commesso atti criminali gravemente dannosi per la Chiesa e per i singoli fedeli.

2) Ha dimostrato di rifiutare la fede cattolica e ha lavorato per distruggere la fede di altri cattolici.

Considerando che la totalità delle nomine dei vescovi e dei cardinali sono uscite dal pugno di modernista di Francesco, non c’è bisogno di scomodare Frate Indovino per presentire profumi, balocchi, ipocriti sorrisi ed insincere strette di mano.
lamprotes
Un ladro o un complice passivo di un ladro non può denunciare un altro ladro, ossia "cane non morde cane".
warrengrubert
Il clero è ormai per il 90% eretico modernista. Ancora non lo si vuole capire?
Come si può chiedere a degli eretici di far dimettere un eretico?
N.S.dellaGuardia
Purtroppo i firmatari non sono riusciti a coinvolgere nessun prelato, poiché nessuno ha la forza di perdere privilegi e di finire scomunicato. Nessun vescovo che capisca che non si può essere scomunicato da chi non ha alcuna autorità per farlo, il che rimanda alla questione fondamentale: perché i firmatari chiedono a bergoglio di dimettersi DA CIO CHE NON È????
Mario Angheran
Si tratta di un sofisma perchè ad oggi gli scomunicati nel clero sono solo coloro che dicono che non è papa (sulla base di cosa poi non si sa , prima l'elezione invalida , poi le ricostruzioni demenziali degli impediti ecc.). Non è vero che nessun prelato si è esposto per timore di perdere priviliegi. E' vero invece che l'unica opposizione alla deriva attuale viene da cardinali e vescovi che …Altro
Si tratta di un sofisma perchè ad oggi gli scomunicati nel clero sono solo coloro che dicono che non è papa (sulla base di cosa poi non si sa , prima l'elezione invalida , poi le ricostruzioni demenziali degli impediti ecc.). Non è vero che nessun prelato si è esposto per timore di perdere priviliegi. E' vero invece che l'unica opposizione alla deriva attuale viene da cardinali e vescovi che comprendono la situazione ma non inventano teorie astruse. Guarda caso sono un po' più esperti di diritto canonico dei venditori di fumo.
N.S.dellaGuardia
I pochi prelati, parliamo di vescovi o cardinali, che hanno "osato" sono già finiti in disgrazia, o resi innocui.
Se anche l'elezione fosse valida, il papa deve "esserlo", agire e comportarsi da papa, non il contrario.
Se anche fosse valido il conclave a seguito di dimissioni non valide (si metta l'animo in pace, non è certo invenzione di cionci!), il papa è il Vicario di Cristo, conferma i fedeli …Altro
I pochi prelati, parliamo di vescovi o cardinali, che hanno "osato" sono già finiti in disgrazia, o resi innocui.
Se anche l'elezione fosse valida, il papa deve "esserlo", agire e comportarsi da papa, non il contrario.
Se anche fosse valido il conclave a seguito di dimissioni non valide (si metta l'animo in pace, non è certo invenzione di cionci!), il papa è il Vicario di Cristo, conferma i fedeli nella Fede, non il contrario!
Questa iniziativa firmataria, quasi disperata, avrebbe dovuto essere "sostenuta", se non firmata, da prelati. Se ciò non è avvenuto perché i firmatari non hanno ritenuto opportuno o fondamentale questo dettaglio, è un altro discorso.
Altra ipotesi è che non ne abbiano avuto il tempo (ebbene sì, ogni minuto ed ogni ora sono anime che si perdono a satana), o che abbiano chiesto ma senza ottenere risposta.
Tutta questa impalcatura non muove però di mezzo millimetro la situazione attuale, di cui solo Dio può cambiare le sorti.