Le notizie sul collasso generale della popolazione umana sembrano finalmente diffondersi. Ma credo che non se ne capisca bene il motivo. Questo grafico mostra il crollo delle nascite in Italia a partire …Altro
Le notizie sul collasso generale della popolazione umana sembrano finalmente diffondersi. Ma credo che non se ne capisca bene il motivo. Questo grafico mostra il crollo delle nascite in Italia a partire da un secolo prima della fine della seconda guerra mondiale e dell'introduzione della contraccezione.
Cosa è successo in Italia - e nel mondo occidentale in generale - a metà del XIX secolo? Rivoluzioni; è l'epoca in cui il movimento "repubblicano" (in realtà massonico) inizia a imporre le sue ideologie al popolo.

È certamente collegato alla manipolazione economica con cui il nuovo stile di governo - i governi ideologici - iniziò a costringere la gente di campagna a lasciare le proprie case, le proprie terre e a trasferirsi nelle città per la rieducazione economica. C'è una ragione storica molto chiara per cui le aree rurali, i piccoli centri e le regioni montane dell'Italia sono per lo più abbandonate. È stato fatto apposta.
silvioabcd
Bisogna tornare a sposarsi nell'età giusta, da giovani, e dare proprio ai giovani il lavoro che meritano, con lauree brevi, e maggiore possibilità di impiego stabile.
Diodoro
E la DC, che deteneva un'ampia maggioranza, ha fatto qualcosa per consolidare la vita "di provincia" e la famiglia negli anni '50. Negli anni '60, con il Centrosinistra, ha ceduto di schianto.
"Tutti sradicati, nei palazzoni o nelle borgate abusive, sotto la propaganda dei Comunisti e dei Radicali". Ben presto -nel 1970, per il Centenario della Breccia di Porta Pia- il Divorzio.
Com'è bella la …Altro
E la DC, che deteneva un'ampia maggioranza, ha fatto qualcosa per consolidare la vita "di provincia" e la famiglia negli anni '50. Negli anni '60, con il Centrosinistra, ha ceduto di schianto.
"Tutti sradicati, nei palazzoni o nelle borgate abusive, sotto la propaganda dei Comunisti e dei Radicali". Ben presto -nel 1970, per il Centenario della Breccia di Porta Pia- il Divorzio.
Com'è bella la città - Wikipedia
1969
N.S.dellaGuardia
Da un certo periodo in poi, i pochi figli divennero sinonimo di "progresso culturale". Anche lo stesso macron, esempio di pseudo uomo votato all'auto-estinzione, non più di qualche anno fa arrivò a dire che il tasso di fertilità alto è dovuto ad una "arretratezza" culturale nella condizione dei diritti della donna (grande cavallo di battaglia dei movimenti rivoluzionari)...