"...Da tempo qui dentro vige un clima di terrore e vengono commessi gravi illeciti che vanno a limitare la libertà personale delle persone. C'è chi chiede alla Direzione Nazionale Antimafia della Repubblica Italiana dati sensibili e riservati sui cardinali, c'è chi intercetta le telefonate e spia i cellulari, c'è chi pedina e chi controlla le telecamere che ormai sono in ogni dove h24. Tutto questo …Altro
"...Da tempo qui dentro vige un clima di terrore e vengono commessi gravi illeciti che vanno a limitare la libertà personale delle persone. C'è chi chiede alla Direzione Nazionale Antimafia della Repubblica Italiana dati sensibili e riservati sui cardinali, c'è chi intercetta le telefonate e spia i cellulari, c'è chi pedina e chi controlla le telecamere che ormai sono in ogni dove h24. Tutto questo ha trasformato lo Stato del Papa in uno Stato di polizia dove nessuno vuole vivere più..."
silerenonpossum.com

Vaticano. Entra in vigore il primo Regolamento sulla protezione dei Dati personali.

Dall'11 febbraio 1929 lo Stato della Città del Vaticano ha trasmesso riverenza e timore al mondo intero. L'autorità …
Ursula Sankt condivide questo
376
"...Da tempo qui dentro vige un clima di terrore e vengono commessi gravi illeciti che vanno a limitare la libertà personale delle persone. C'è chi chiede alla Direzione Nazionale Antimafia della Repubblica Italiana dati sensibili e riservati sui cardinali, c'è chi intercetta le telefonate e spia i cellulari, c'è chi pedina e chi controlla le telecamere che ormai sono in ogni dove h24. Tutto questo …Altro
"...Da tempo qui dentro vige un clima di terrore e vengono commessi gravi illeciti che vanno a limitare la libertà personale delle persone. C'è chi chiede alla Direzione Nazionale Antimafia della Repubblica Italiana dati sensibili e riservati sui cardinali, c'è chi intercetta le telefonate e spia i cellulari, c'è chi pedina e chi controlla le telecamere che ormai sono in ogni dove h24. Tutto questo ha trasformato lo Stato del Papa in uno Stato di polizia dove nessuno vuole vivere più..."